IL DIO DEL MASSACRO

Luogo: Massafra - Teatro Comunale
Una commedia, una commedia esilarante e spietata che ha fatto il giro di tutti i teatri del mondo.
In scena domenica 29 gennaio, a Massafra (TA), IL DIO DEL MASSACRO di Yasmina Reza, una produzione Areté Ensemble e CiprianiGambaccini, per la stagione “Légami” 2022/2023, a cura del Teatro delle Forche.
Teatro Comunale 'Nicola Resta' (Piazza Garibaldi)
Ingresso ore 19.30 || Sipario ore 20.00
Info: www.teatrodelleforche.com
Posti limitati e prenotazione obbligatoria al numero 3246103258 (anche WhatsApp)
Biglietto intero 10 euro / ridotto 8 euro (under 25, over 65, gruppi di almeno 8 persone).
Spettacolo diretto e interpretato da Michele Cipriani, Arianna Gambaccini, Saba Salvemini, Annika Strøhm
Consulenza scene e luci Michelangelo Campanale
Costumi Maria Pascale
Realizzata con il supporto di TRAC_Centro di residenza teatrale pugliese e Tex_il Teatro dell’ExFadda oltre che con la collaborazione del Comune di Pergola e la compagnia teatrale Malalingua
Una commedia, una commedia esilarante e spietata che ha fatto il giro di tutti i teatri del mondo. Ferdinand Reille, un bambino di undici anni, colpisce al volto con un bastone il coetaneo Bruno Houllié e durante il litigio gli rompe due denti. Le due coppie di genitori si incontrano il giorno dopo per risolvere l’accaduto in modo adulto e pacifico, ma nonostante i buoni propositi di rispetto ed amore reciproco, le buone maniere vengono presto dimenticate da entrambe le famiglie e la discussione degenera in un’altalena di imprevisti, battute al vetriolo, “sgambetti”, raffinate crudeltà, e, addirittura, risse… I quattro genitori nella strenua difesa di ciò che hanno di più caro raderanno al suolo i capisaldi della convenzione sociale.
La celebre e geniale scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza si addentra nelle relazioni famigliari e sociali, le scompone, ne fa emergere tutte le contraddizioni ed i paradossi creando un meccanismo a orologeria che fa di una situazione comune un’ilare esplosione di assurda attualità; ma soprattutto ci guida nel mondo della coppia, della coppia con figli, della coppia con figli alle prese con altri genitori, con la società.
Elenco delle date (pagina dettagli evento)
- 2023-01-29 20:00 - 22:00