Chi Siamo
Il Teatro Le Forche nasce a Massafra (TA) nel 1994, costituendosi in Società Cooperativa nel 2000; all’origine del sodalizio artistico la convinzione di restare al Sud, impegnandosi a creare e ospitare spettacoli dal vivo e artisti capaci di incidere nel tessuto sociale.
Tra i suoi obiettivi: proporre occasioni di crescita sociale sui territori nell'ambito dell'arte, della cultura, dell’educazione e della valorizzazione del territorio, in particolare attraverso il teatro, proponendo spettacoli di alta qualità e servizi teatrali professionali; contribuire allo sviluppo socio economico delle comunità locali e del territorio tramite la valorizzazione del Teatro e la promozione dei beni culturali, architettonici, paesaggistici e naturali della terra delle gravine, attraverso eventi tesi ad integrare lo spettacolo dal vivo con la filiera del turismo, la fruizione del patrimonio e altre forme d’arte, capaci di promuovere un dialogo tra le arti e l’ambiente, creando esperienze inedite per il pubblico.
Il gruppo, oltre a produrre spettacoli, organizza rassegne e promuove incontri di formazione e di ricerca teatrale, collaborando con reti, enti, associazioni e compagnie nazionali ed internazionali, nonché con le istituzioni scolastiche.
Dal 2005 fa parte dell’Albo Regionale dello Spettacolo e dal 2010 gestisce continuativamente il Teatro Comunale “N. Resta” di Massafra, sede di Residenza Teatrale e Artistica, con l’obiettivo di potenziare l’offerta di spettacolo dal vivo contemporaneo e di teatro ragazzi.
La direzione artistica è condivisa, e quella organizzativa praticata con processi di sensemaking, tuttavia la guida è affidata all’esperienza di Giancarlo Luce, attore e regista formatosi con il metodo brechtiano, col regista e drammaturgo Carlo Formigoni (già fondatore del Teatro Kismet di Bari e Premio alla Carriera 2013 conferito dall’ANCT, Associazione Nazionale Critici Teatrali) e con Ettore Toscano (regista, attore e poeta) e in numerose altre esperienze teatrali.
La guida organizzativa gestionale è affidata a Mariella Putignano.
Il Teatro Le Forche conta al suo attivo circa 30 allestimenti teatrali, per le regie di Giancarlo Luce, Carlo Formigoni, Enzo Toma, Ettore Toscano, Annalisa Santambrogio e Gianluigi Gherzi (progetto Clessidra 2016 e 2017).
Il nucleo artistico, composto in parte da personale storico della compagnia e in parte da giovani artisti under 35, si lascia attraversare dalle giovani leve del teatro italiano condividendone i progetti artistici e sostenendone la realizzazione.