Bando per Artisti nei Territori - Cinque i progetti vincitori

Sono 79 le candidature pervenute da artisti e compagnie provenienti dall’intero territorio nazionale, partecipanti al bando per Residenze Teatrali indetto dal Teatro delle Forche per l'annualità 2023 del progetto FUTURO PROSSIMO VENTURO Residenze per Artisti nei territori (cofinanziato dalla Regione Puglia in accordo col Ministero della Cultura attraverso l’Intesa Stato/Regioni).

La Direzione Artistica, promuovendo un processo di “teatro partecipato”, ha creato un team di persone tra artisti, operatori culturali e pubblico, per una valutazione partecipata e condivisa delle candidature, che hanno superato qualsiasi aspettativa degli organizzatori.

Le proposte progettuali selezionate sono state tre, più ulteriori due destinate all’infanzia e ai ragazzi.

Cinque, dunque, le compagnie/artisti che saranno ospitati sino a fine anno a Massafra (TA), grazie anche all’adesione al progetto del Comune di Massafra.

Gli artisti potranno usufruire di 15 giorni di Residenza, supporto organizzativo e logistico, tutoraggio a cura di professionisti e operatori culturali specializzati nel settore dello spettacolo dal vivo e un contributo alla ricerca.

I progetti sono stati approvati dalla Direzione Artistica con le seguenti motivazioni:

“Fragolina Tre canti di protesta + un fatto di cronaca” di Roberto Corradino & Reggimento Carri Teatro (Puglia) per “l’originalità della proposta, capace di esplorare la condizione femminile e di indagare la costruzione di una identità di genere, storica e sociale in Puglia”.

 “L’inconciliabile” della Compagnia Theatre's Shadows (Puglia) per “l’audacia della proposta, formulata da artisti under  25, che punta alla sperimentazione e all’innovazione dei linguaggi teatrali con uno sguardo giovane e contemporaneo.”

 “Poema della Fine” di Opera del Rosso (Toscana) per la natura site-specific della proposta, mirata ad una ricerca della parola poetica in rapporto al paesaggio e alla materia, approfondendo il linguaggio scenografico e scenotecnico.

 “Le favolette di Alice” e “La Grammatica della fantasiadell’Associazione Culturale Ombre (Puglia), per “la contaminazione dei linguaggi e delle tecniche espressive, finalizzata a inventare e ribaltare le storie attraverso il teatro delle ombre e dell’attore”.

 “Il Racconto della Principessa Guerriera” di Giglio/Prosperi (Lazio) per “l’innovatività del processo di costruzione della messinscena, volto a legare narrazione e oggetti attraverso l’immaginazione evocata nello spettatore”.

  • Creato il .
  • Visite: 461

FUTURO PROSSIMO VENTURO - Artisti nei territori

FUTURO PROSSIMO VENTURO - RESIDENZE PER ARTISTI NEI TERRITORI

BANDO RESIDENZE 2023 

Il Teatro delle Forche, per l'annualità 2023 del progetto FUTURO PROSSIMO VENTURO Residenze per Artisti nei territori - cofinanziato dalla Regione Puglia in attuazione dell’art.43 del D.M. 27 luglio 2017, indice un BANDO DI PARTECIPAZIONE PER RESIDENZE TEATRALI. 

FUTURO PROSSIMO VENTURO è un bando per l’individuazione di tre residenze per l’anno 2023, che vuole promuovere il teatro contemporaneo e la nuova creatività. Si rivolge a compagnie o a singoli artisti che stiano avviando, portando a compimento un nuovo progetto di ricerca artistica finalizzato o meno alla produzione. Alle compagnie o ai singoli artisti presenti sul territorio nazionale si offre una residenza creativa della durata di quindici giorni e un contributo di produzione.

Destinatari

Possono partecipare alla selezione artisti e compagnie teatrali che operino con finalità professionali nelle arti performative contemporanee in particolare del teatro, sul territorio nazionale e internazionale. Sono escluse dalla selezione le compagnie amatoriali. Un’attenzione particolare sarà posta alle realtà artistiche presenti sul territorio della Regione Puglia e ad artisti agli inizi del loro percorso.

Tipologia di progetti ammissibili

Possono partecipare al bando progetti di produzione di spettacoli di teatro contemporaneo, teatro per l’infanzia, teatro danza, teatro musicale.

Materiali per la selezione e scadenze 

Per partecipare al bando FUTURO PROSSIMO VENTURO gli artisti/compagnie dovranno candidarsi inviando entro e non oltre il 3 febbraio 2023 – ore 12.00, una mail con oggetto “CANDIDATURA_RESIDENZA FUTURO PROSSIMO VENTURO” all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. corredata dei seguenti materiali:

  • scheda di partecipazione compilata in tutte le sue parti;
  • allegati (breve biografia dell'artista o compagnia e delle persone coinvolte);
  • materiale foto e video del progetto che si intende candidare, ovvero – se non disponibile – showreel di lavori precedenti.

I risultati della selezione verranno comunicati entro il 10 febbraio 2023 e successivamente pubblicati sul sito www.teatrodelleforche.com.

Clicca qui per il bando completo e la scheda di partecipazione: 

BANDO DI PARTECIPAZIONE: 

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE:

 

 

  • Creato il .
  • Visite: 89

Teatro delle Forche. All rights reserved.
Powered by Jackalope.it.