LA MANDRAGOLA
La Mandragola, una delle commedie più celebri della drammaturgia italiana, rivive in una nuova e travolgente versione grazie a Onirica Associazione Culturale!
Sabato 19 e Domenica 20 luglio, ore 21:00, intrighi, inganni, desideri e beffe amorose animeranno il capolavoro rinascimentale firmato Machiavelli, qui nell’adattamento e regia di Vito Latorre.
Cast: Rosanna Cassano, Francesco Lamacchia, Vito Latorre, Giancarlo Luce, Domenico Piscopo. Costumi di Angela Gassi Allestimento scenico a cura…
RAGAZZA DONNA ALTRO
Dopo mesi di studio e trasformazione iniziati già lo scorso anno con l'analisi dei personaggi Megan e Carole, siamo felici di ri-presentarvi mercoledì 16 luglio ore 21:00, “Ragazza donna altro” con l'esplorazione di un nuovo personaggio, in un esito finale del percorso laboratoriale curato da Giancarlo Luce, Dario Lacitignola e Salvatore Laghezza, ispirato al potente romanzo di Bernardine Evaristo, e che vede la partecipazione degli allievi: Carmela Dipierro, Orazio Barletta, Giulia Maria Greco…
LA FISICA DELLA VITA
TRA SCIENZA E MERAVIGLIA Il #FestivalOCielLucente continua con un'anteprima nazionale:
Sabato 12 e Domenica 13 luglio, ore 21:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni – Ostuni (BR), C.da Intendente va in scena La Fisica della Vita: un racconto che intreccia scienza e poesia, atomi e emozioni. Francesco, protagonista e narratore, ci guida in un viaggio tra galassie, pettirossi, onde quantistiche e pensieri umani, con un linguaggio che unisce Galileo e Shakespeare, Feynman e la vita quotidiana…
JAMES
Secondo Atto: il Teatro che Brucia di Vita Dopo una serata d’esordio intensa e poetica, il Festival O Ciel Lucente continua il suo viaggio tra le passioni e i tormenti della scena con l'anteprima nazionale James
Venerdì 11 luglio, ore 21:00, al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni – Ostuni (BR), C.da Intendente 1 James è la vita di quattro attrici e un attore che tentano disperatamente di raggiungere l'immortalità attraverso l'unica cosa che sanno fare: il teatro. E la maledizione di quattro ge…
LA NOSTRA CITTÀ
𝐒𝐈 𝐀𝐏𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐏𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐒𝐔𝐋𝐋’𝐀𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐈𝐆𝐎𝐍𝐈! Il Festival O Ciel Lucente prende il via con un omaggio speciale a Carlo Formigoni, anima e ispirazione di questa prima edizione, con una produzione del Teatro delle Forche.
Si parte giovedì, 10 luglio, ore 21:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni – Ostuni (BR), C.da Intendente 1 con “La nostra città”
L’ultima regia di Carlo Formigoni è uno dei suoi testamenti teatrali più poetici. Un narratore e un direttore di scena siedono su un palcoscen…
AL VIA IL FESTIVAL O CIEL LUCENTE
Da giovedì 10 luglio, al via il festival O Ciel Lucente - Il teatro sull'Aia di Carlo Formigoni, progetto triennale del Teatro delle Forche, pensato per tutelare la pratica quarantennale di rassegne teatrali di Carlo Formigoni, artista e pedagogo di rilievo nel teatro italiano ed europeo, presso la sua residenza in Valle d'Itria, oggi patrimonio artistico.
In circa quarant'anni di storia, il Teatro Delle Forche ha organizzato e realizzato eventi, rassegne e spettacoli che portano la firma di C…
PUGLIA SHOWCASE 2025 NELLA DIMORA DI CARLO FORMIGONI
La dimora di Carlo Formigoni, patrimonio artistico in Valle d’Itria, dal 2 al 5 luglio, apre le sue porte ad un’edizione speciale del Puglia Showcase 2025 organizzato da Puglia Culture.
Instancabile formatore e pedagogo, originario del Mantovano, Carlo Formigoni è cresciuto artisticamente tra Londra, Berlino, Palermo e Milano fino ad arrivare, nel 1979, alla Puglia, dove fonda il Teatro Kismet di Bari.
È proprio in questi anni pugliesi che Formigoni scopre la Valle d’Itria, decidendo di acqu…
FESTIVAL O CIEL LUCENTE
Da giovedì 10 luglio, al via il festival O Ciel Lucente - Il teatro sull'Aia di Carlo Formigoni, progetto triennale del Teatro delle Forche, pensato per tutelare la pratica quarantennale di rassegne teatrali di Carlo Formigoni, artista e pedagogo di rilievo nel teatro italiano ed europeo, presso la sua residenza in Valle d'Itria, oggi patrimonio artistico.
Il titolo è tratto dai versi di una canzone scritta da Formigoni per la sua opera Pulcinella a corte, che glorifica la storia degli attori…
PUGLIA SHOWCASE 2025
Puglia Showcase 2025, il format della vetrina di teatro e danza pugliese, dopo le edizioni di Roma e Napoli, si terrà finalmente in Puglia dal 2 al 5 luglio tra il Teatro Comunale di Cisternino Paolo Grassi, il Teatro Verdi di Martina Franca e la dimora di Carlo Formigoni in Valle d’Itria in un’edizione speciale dedicata al maestro Formigoni, figura chiave del teatro europeo, profondamente legato alla nostra terra.
Quattro giornate, 11 produzioni di teatro e danza contemporanea in un focus int…