Skip to main content

"Poema della fine - IV Capitolo" in scena a Chiatona e a Massafra

La performance site-specific Poema della fine – IV Capitolo sarà portata in scena giovedì 31 agosto, nel Bosco Marinella di Chiatona (TA), dalla compagnia toscana Opera del Rosso, in Residenza Artistica, in questi giorni, a Massafra, per il progetto di Artisti nei Territori “Futuro Prossimo Venturo, a cura del Teatro delle Forche (cofinanziato dalla Regione Puglia in accordo col Ministero della Cultura attraverso l’Intesa Stato/Regioni).

Lo spettacolo vede la collaborazione del collettivo Clessidra, progetto di teatro dei luoghi a cura del Teatro delle Forche, diretto da Erika Grillo, e la partecipazione dei performer: Donato Caramia, Antonio D’Andria, Erika Grillo, Chiara Petillo e Natalia Pulido.

Repliche al tramonto (inizio ore 19.30) e di sera (ore 21.00). Posti limitati e prenotazione obbligatoria al numero 3246103258. Ticket 10 euro.

L’evento teatrale rientra nel cartellone estivo del Comune “Yes, Massafra”.

 

POEMA DELLA FINE

All’interno di Poema della Fine, la quarta stanza è la cruda messa in scena della più lubrica delle feste, un tripudio di banalità e reiterazioni - assassine di vita; è il completamento della sparizione di LEI, l’assottigliamento ad ombra, l’inesistere: << sono io quando vado a dormire, non io - quando mi alzo! La montagna su di me, io - sotto quella montagna >>.

L'insieme delle parti si traduce in una valanga dissociativa: interno ed esterno, tenebra e bagliore, lei e noi, silenzio e clamore, ieri ed ora.

La traccia che rimane impressa è il trauma dello svuotamento.

Poema della fine è prodotto con il sostegno di Movimenti Artistici Trasversali, Shinehouse Theatre, Teatro nel Bicchiere, Futuro Prossimo Venturo - Artisti nei Territori, bando di residenza promosso dal Teatro delle Forche di Massafra (TA).

 

In programma, sempre giovedì 31 agosto, in mattinata, un altro momento di restituzione pubblica del lavoro di Residenza Artistica. Alle ore 11, nel Teatro Comunale “Nicola Resta” di Massafra, si terrà “Ipotesi”, un incontro sulla poesia di Marina Cvetaeva, figura di spicco della cultura russa del Novecento, di cui ricorre l'anniversario della morte, e sulla traduzione in scena di un testo poetico.

Introduce e modera Erika Grillo. Interventi a cura del poeta Sacha Piersanti e del collettivo Opera del Rosso. Ingresso libero.

 

 

 

scritto da
Fabio