
IL GIARDINO DEI RICORDI
Mercoledì 23 luglio, alle ore 21:00, il Festival O Ciel Lucente vi presenta un nuovo appuntamento con 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐢, in collaborazione con 𝐋𝐚 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 e con il sostegno di 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à - 𝐌𝐮𝐋𝐚𝐛 (𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝐿𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝐴𝑟𝑡𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎 𝑃𝑒𝑧𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝐺𝑟𝑒𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐹𝑎𝑠𝑎𝑛𝑜) e 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐬𝐭𝐮𝐧𝐢, gestita dall’associazione “𝐀𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚” di Ceglie Messapica. Siamo lieti di invitarvi alla restituzione del laboratorio annuale “𝑰𝒍 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆” condotto da Dario Lacitignola.
Liberamente ispirato al “𝐺𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑙𝑖𝑒𝑔𝑖“ di Anton Čechov, Il Giardino dei Ricordi racconta il delicato equilibrio tra memoria e cambiamento, tra ciò che siamo stati e ciò che possiamo diventare. Un conflitto tra passato e presente che evidenzia l’incapacità dei nobili di adattarsi al cambiamento.
Un giardino di ciliegi come simbolo del passato. Un’eredità che sfuma. E sul palco, si intrecciano i ricordi veri degli attori con la finzione, creando uno spazio vivo, autentico e condiviso, dove ognuno può riconoscersi.
In scena: Carmela Ammirabile, Carmen Milone, Enza Asciano, Francesco Cofano, Franco Chialà, Giovanna Ammirabile, Luigi Del Vecchio, Maria Ciraci, Maria Semeraro, Mattia Roma, Miriam Tamburrino, Teresa Annicchiarico.
Vi aspettiamo per vivere insieme un’esperienza teatrale intima e potente, che parla alla memoria di tutti.
INGRESSO LIBERO.
Apertura delle porte: ore 20:30 / Sipario: ore 21:00 - Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR), C.da Intendente 1
Per maggiori info, chiamare il 324.610.3258 oppure mandare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Teatro delle Forche, FestivalOCielLucente
- Visite: 19