Skip to main content

"Siamo fatti di.versi" - laboratorio di teatro e di poesia

"Siamo fatti di.versi" è una cassetta degli attrezzi. Dentro ci sono i possibili strumenti del "fare teatro".

“Fare teatro” per un ragazzo significa prendere coscienza del proprio corpo, scoprire le proprie capacità espressive e metterle in azione, mettere ordine tra sentimenti ed emozioni e scoprire i mille modi per comunicarli, padroneggiare la propria gestualità e renderla portatrice di un messaggio. 

A teatro si gioca, si ride, si sperimenta, con impegno e leggerezza. Fare teatro significa anche ascoltare, rispondere a delle domande, imparare a collocarsi nello spazio circostante; uno spazio abitato anche dall’altro. A teatro, giocando nello spazio, si affronta l’altro, lo si comprende; ci si evolve insieme in questo spazio e si costruisce un linguaggio comune. E un immaginario comune. 

Si impara a conoscersi, a lavorare insieme, a osservare il lavoro degli altri. A esprimersi con tutto il corpo, a sperimentare tutti i colori della voce, a riconoscere il valore del silenzio.
Si impara a raccontare storie nuove o moltiplicare quelle già conosciute. E a raccontare e a mettere in scena vincendo la paura.
Un regno dominato dall'intuizione e dalla fantasia: la poesia è questo. E se provassimo a muoverci anche noi in questo regno?


Intuizione e fantasia: gli strumenti con cui giocare con le parole; scoprire la loro fisicità attraverso i cinque sensi e mettersi in contatto, attraverso di essi, con la realtà. Le parole hanno una forma e attraverso di essa possono raccontarci una storia e 'magicamente' diventare un tutt'uno col loro significato. 

Dal 9 maggio fino a metà luglio, per tutti i venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nell' c/o Ufficio Inclusione a Lecce, leggeremo poesie, le improvviseremo fisicamente, scruteremo le vocali, giocheremo con le consonanti e poi con le nostre voci… poiché le parole hanno anche un colore e un umore. Ci divertiremo a colorare davvero, sperimentando il buio e la luce, il nero e tutti i colori dell’arcobaleno.

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria.

Teatro delle Forche, Formazione

  • Visite: 5