Skip to main content

UBI MAIOR

Cast
I Due della Città del Sole
Leo Gassmann, Sabrina Knaflitz
UBI MAIOR
di Franco Bertini
e in o. a. Barbara Begala e Matteo Taranto
scene Fabiana De Marco / costumi Teresa Acone
disegno Luci Pietro Sperduti / musiche originali di Adriano Pennino
regia ENRICO MARIA LAMANNA

Tito ha vent’anni ed è molto più di un campione di scherma: è un giovane brillante, carismatico e determinato, che ha conquistato il gradino più alto del podio olimpico con sacrificio e dedizione. Il successo lo ha reso celebre, gli sponsor lo corteggiano, ma lui non si lascia sedurre né dal denaro né dalle lusinghe del mondo mediatico dell’intrattenimento. La sua vita è scandita da allenamenti, competizioni e continui spostamenti, tanto da non aver mai sentito davvero il bisogno di una casa tutta sua. Quando finalmente decide di farlo, resta comunque vicino alla famiglia. Ma un giorno, un messaggio inaspettato di suo padre lo richiama bruscamente a casa. C’è un problema. Un guaio serio, pericoloso, che nessuna vittoria sportiva può risolvere. Il problema più insidioso è costituito da una leggerezza commessa da Lorena, sua madre, per cui ora si ritrova ad avere a che fare con un personaggio poco raccomandabile. Tito si trova davanti alla sfida più difficile della sua vita, ma questa volta non c’è una pedana su cui combattere, né un regolamento a stabilire le regole del gioco. I suoi genitori, da sempre punti di riferimento, si rivelano sotto una luce inedita e lui stesso scopre un lato di sé che non aveva mai immaginato. Per proteggere la sua famiglia, Tito dovrà fare una scelta: restare fedele ai suoi principi morali o infrangere le sue stesse regole. In questa partita, non conta la forza, la tecnica o la disciplina… conta solo quanto si è disposti a sacrificare.

Ubi maior… minor cessat.

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
Platea - € 140
Galleria - € 100 intero - € 70 ridotto

COSTO DEI BIGLIETTI 
Platea - € 25
Galleria - € 20 intero €15 ridotto

Vendita degli abbonamenti e dei biglietti
Gli abbonamenti alla stagione di prosa saranno in vendita dal 30 Ottobre c/o Il Teatro Comunale il lunedì dalle 10,00 alle 12,00 e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00

Prelazione dal 30 Ottobre al 10 novembre 2025
Nuovi abbonati dal 13 novembre 2025

I biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita il lunedì dalle 10.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 a partire dal 24 novembre.

CONDIZIONI GENERALI
I biglietti saranno in vendita online su www.vivaticket.com e nei punti Vivaticket a partire dal 24 novembre 2025.
Il Botteghino del Teatro Comunale sarà aperto il lunedì dalle 10,00 alle 12,00 e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00. La sera dello spettacolo a partire da un’ora prima dello spettacolo. È possibile prenotare i biglietti telefonicamente al n. 324.6103258 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle 19.00.

scritto da
Valentina Palumbo