Skip to main content

POLLICINO

Tournée
FOTO POLLICINO A NARDO
  2025-07-24

Giovedì, 24 luglio 2025, ospitato da Eufonia Soc. Coop., l'attore e regista Giancarlo Luce porterà in tournée Pollicino, produzione del Teatro delle Forche, presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce (LE).

La fiaba di Pollicino affascina da sempre i bambini ed è una meravigliosa storia che facilita il superamento delle paure che determina un’iniezione di forze e fiducia in sé e nel futuro della propria vita. Il successo della narrazione risiede nel processo di identificazione del piccolo pubblico con il protagonista della fiaba: Pollicino riesce, grazie alle sue doti, superare le terribili situazioni nelle quali si trova. La fiaba è l’esempio di rito di passaggio necessario ai più piccoli per superare le ansie e le paure che li travagliano alla loro età.

La versione scelta per il nostro adattamento è quella di Perrault, ricca di finezze fortemente simboliche, che racconta rivoluzione parentale fino alla liberazione totale.

Il primo e più significativo dettaglio della storia risiede nel nome: il pollice è la più evoluta delle cinque dita della mano sia per capacità di movimento sia per la proprietà di dito positivo ed è base per lo sviluppo cognitivo dell’essere umano.

Nel dipanarsi della fiaba, oltre alla presenza di personaggi familiari (padre, madre e fratelli), che costituiscono il primo nucleo culturale del bambino, compaiono personaggi fantastici che incarnano le paure ancestrali di quest’ultimo (orco, moglie dell’orco e orchessine) come fossero l’altra faccia della famiglia, l’aspetto negativo della stessa, di cui ci si dovrà liberare elevandosi ad uno stadio superiore di maturità e consapevolezza.

Nel mezzo, vi è la foresta, simbolo del caso, del destino, della circostanza che a volte può essere favorevole altre volte no.

Distilleria De Giorgi, San Cesario di Lecce - San Cesario di Lecce (LE) - 24 luglio 2025

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via Vittorio Emanuele III, San Cesario di Lecce, Lecce, Puglia, 73016, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 2025-07-24