Skip to main content

LA FIABA DI BIANCANEVE

Tournée
La fiaba di biancaneve MOD
  2025-07-17

"Siamo ben consapevoli che queste problematiche devono rimanere riservate a noi interpreti e agli adulti che si occupano dell’infanzia, mentre si lascia che la storia parli, con il suo linguaggio simbolico e consolatorio, alla sensibile psiche del bambino."

(Carlo Formigoni)

Giovedì, 17 luglio 2025, ospitato da Eufonia Soc. Coop., Giancarlo Luce porterà in tournée La Fiaba di Biancaneve, produzione del Teatro delle Forche per la regia del maestro Carlo Formigoni, presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce (LE).

È sera e una mamma, un papà, una nonna e una bambina sono presi dalle loro faccende prima di andare a dormire: la nonna racconta alla nipotina la sua fiaba preferita, Biancaneve, in cui le dinamiche tra i componenti della famiglia risulteranno poi esasperata o enfatizzate tra i personaggi della fiaba. Lo spettacolo si propone allora come una sorta di laboratorio del sentimento in cui l’uso della maschera risulta capace di divertire e, allo stesso tempo, dimostrare con chiarezza il sentimento rappresentato.

La tematica di fondo di questa fiaba risulta essere il narcisismo sia della bambina che della regina: questo sentimento, esasperato nella regina/matrigna, unito alla forte gelosia, risulterà deleterio e negativo. La stessa regina, consapevole della dose di narcisismo presente anche in Biancaneve, architetta le sue tentazioni facendo leva proprio su questo atteggiamento.

Distilleria De Giorgi, San Cesario di Lecce - San Cesario di Lecce (LE) - 17 luglio 2025

 

 

Luogo
Via Vittorio Emanuele III, San Cesario di Lecce, Lecce, Puglia, 73016, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • 2025-07-17